Codice Etico e Modello Organizzativo
Il Codice Etico e di Condotta
L’orientamento all’etica è un approccio indispensabile per l’affidabilità dei comportamenti di una società verso l’intero contesto civile ed economico in cui opera. Lo scopo dei principi di condotta nell’attività di impresa consiste nell’enfatizzare la necessità di un approccio etico nello svolgimento di tutte le attività dell’impresa, nel tradurre in pratica i principi comportamentali della società tramite la loro applicazione costante e nel sostenere l’impegno della società per una sana e corretta amministrazione aziendale. Consapevoli dell’importanza dell'approccio etico e morale, le società del Gruppo si sono dotate di un "Codice Etico e di Condotta" che regola il complesso di diritti, doveri e responsabilità che ogni società assume espressamente nei confronti degli interlocutori con i quali si trova quotidianamente ad interagire.
Torna suPrincipi generali
La nostra etica inoltre non ci impone solo di rispettare la legalità in ogni situazione, ma anche di fare ciò che è moralmente corretto e responsabile nell’esercizio degli affari, senza giungere a compromessi con i principi morali di onestà, lealtà, affidabilità, rispetto reciproco e dignità, responsabilità, trasparenza. I dipendenti delle società devono agire con integrità ed essere franchi, onesti e leali in tutti gli aspetti del loro operare, esigendo lo stesso comportamento da parte di tutti coloro con cui intrattengono rapporti commerciali. In particolare, i principi generali di riferimento sono relativi a:
- valorizzazione delle risorse umane e integrità della persona
- legalità
- riservatezza
- responsabilità nei confronti del paziente
- onestà e correttezza
- responsabilità verso la collettività
- trasparenza
- lotta alla corruzione e ai conflitti d'interesse
- qualità dei prodotti e dei servizi
- imparzialità
- tutela dell'ambiente
- equità dell'autorità
- relazioni con gli azionisti
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo
Accanto al Codice Etico si pone, inoltre, il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, del quale le società del Gruppo si stanno nel tempo dotando.
Il Modello Organizzativo definisce con chiarezza le direttive procedurali la cui osservanza è necessaria, in tutte le fasi decisionali ed operative dell’attività di impresa, al fine di garantirne il regolare funzionamento nonché l’affidabilità della gestione e l’immagine delle società del Gruppo.
Codice Etico e Modello Organizzativo forniscono, quindi, l’insieme di regole e principi che, ispirando i comportamenti ed i rapporti sia interni che esterni alle singole società del Gruppo Angelini, ne pongono l’operato in linea con i criteri di legalità, correttezza, trasparenza.